Casa del Parco e Giardino Botanico Alpe Fum Bitz (Alagna)
Per questo motivo, presso l’Alpe Fum Bitz, a 1600 m circa di quota, all'interno della Casa del Parco dell'Ente è custodita un’interessante esposizione sui servizi ecosistemici e le reti ecologiche lungo un gradiente da ambienti montani ad alpini, con un focus sulla fauna che li caratterizza.
La posizione di questa struttura è sicuramente strategica in quanto è raggiungibile con pochi minuti di cammino in un ambiente panoramico ed interessante dal punto di vista naturalistico al cospetto dei ghiacciai della parete sud del Monte Rosa.
Questa sede, aperta durante il periodo estivo, oppure su prenotazione negli altri periodi dell’anno è un importante punto di riferimento per i visitatori del Parco che qui potranno acquisire tutte le notizie ed i consigli utili per una visita al Parco più alto d’Europa. Adiacente alla Casa del parco vi è un Giardino Botanico nel quale hanno trovato la loro giusta collocazione le principali essenze vegetali caratteristiche dell’area protetta.
Una sezione importante del giardino botanico è dedicata alle felci. Queste primitive forme di vita vegetale, anche per la difficoltà che insorgono nella corretta determinazione delle specie e la complessità del loro ciclo biologico, sono scarsamente conosciute dal grande pubblico ed è pertanto un proposito del Parco divulgare anche questi aspetti, se vogliamo “minori” ma sempre importanti nell’ecologia di un’area protetta.
Prénom | Description |
---|
Carte
Indirizzo: VWPG+CF Alagna Valsesia VC, Italia
Coordinate: 45°53'9,8''N 7°55'34,3''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)